• Vai alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Archivio articoli

Ma Italia Viva è già morta?

La strategia della maggioranza per fermare Salvini è stata del tutto sbagliata. La Lega è sempre più forte. La metastasi pentastellata non sta invadendo soltanto il corpo del Pd. Sta uccidendo nella culla anche Italia Viva.

15 Novembre 2019 da Paolo Macry Lascia un commento

Sono bastate poche settimane per dimostrare che la strategia di agosto -evitare una vittoria elettorale di Salvini alleandosi con Grillo- era del tutto sbagliata. Oggi, le elezioni, Salvini le vincerebbe più facilmente di due mesi fa. E domani le vincerebbe più facilmente di oggi.
La ragione è sotto gli occhi di tutti. Non si può governare il paese con una formazione politica come il M5s, la cui sfrenata demagogia sta minando lo stesso sistema Italia, il suo apparato produttivo, gli equilibri sociali, lo stato di diritto. E tanto meno può governare con i grillini un partito vecchio e senza idee come il Pd. Non a caso, la Lega, alleandosi con il M5s, riuscì efficacemente a tenergli testa, prosciugandone i consensi, mentre il Pd lo subisce e ne è danneggiato elettoralmente. Per la sinistra il “connubio” con Di Maio e Conte è un suicidio.
Né può rallegrarsene Renzi. E non soltanto perché fu lui, insieme con Grillo (e con il Quirinale e Bruxelles), il regista dell’improvvido giro di valzer di agosto. Il fatto è che il progetto di attirare in Italia Viva un po’ di elettori democrat, un pò di centrodestra liberale e un pò di astesionisti moderati appare, ogni giorno che passa, sempre più velleitario. Renzi infatti, essendo parte organica di un pasticciato governo populista-conservatore, non ha alcun modo di presentare all’opinione pubblica un credibile progetto riformista. Non può scindere le proprie responsabilità da una finanziaria inconcludente, dal disastro di Taranto, dalla manipolazione del Parlamento, ecc. Nè è pensabile che l’opinione pubblica colga le lambiccate distinzioni con cui l’ex premier cerca di accreditarsi rispetto all’ammucchiata Di Maio-Zingaretti. La metastasi pentastellata non sta invadendo soltanto il corpo del Pd. Sta uccidendo nella culla anche Italia Viva. E il resto (compresa l’idea ingenua di controllare la successione a Mattarella) sono solo chiacchiere.

(articolo tratto dal blog “Ragione politica” con il consenso dell’autore)

Archiviato in: Politica Etichettato con: governo

Chi è Paolo Macry

Articolo Precedente: « Le armi spuntate
Articolo Successivo: ILVA: il costo della volatilità delle norme »

Interazioni con il lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Bastian contrario

Non in mio nome

3 Dicembre 2019 | Il Bastian Contrario

Prestateci attenzione. Tutti, partiti e movimenti, dichiarano sempre che hanno a cuore gli interessi degli italiani. Fanno di tutto per difenderli. Da qui, litigi, contumelie, soluzioni cervellotiche a problemi complessi e chi più ne ha più ne metta. Tutto per noi. Per farci stare meglio, per farci avere più opportunità.

Una prece. Riposatevi.

L’Italia non gestire la ricchezza

3 Dicembre 2019 | Il tocco di Alviero

Una banca davvero social

25 Novembre 2019 | Il tocco di Alviero

Italiani popolo di mammoni? Forse non più..

14 Novembre 2019 | Il tocco di Alviero

Ah, les Italiens….

4 Novembre 2019 | Il tocco di Alviero

Tu vuò fa l’Americano…

21 Ottobre 2019 | Il tocco di Alviero

Firenze 2050

16 Ottobre 2019 | Simone Fagioli

Lascia o raddoppia?

14 Ottobre 2019 | Il tocco di Alviero

Vendo anch’io, no, tu no

7 Ottobre 2019 | Il tocco di Alviero

Nella terra di Sesto Cajo Baccelli, oggi

3 Ottobre 2019 | Simone Fagioli

Casa (ex) dolce casa italiana

30 Settembre 2019 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • mauro grassi su Se Grillo e Salvini parlano di cose vere
  • Paola su Chi ha paura delle sardine?
  • Paolo Lupino su Il problema degli investimenti pubblici
  • Luciano Martelli su Grillo, abbraccio mortale
  • Luciano Martelli su Finché la barca va?
  • roberto su Partito liberal-democratico cercasi
  • Stefano su Partito liberal-democratico cercasi
  • Fausto Antonio Gonfiantini su “Italia viva”: perchè?
  • Salva Giansi su Politique d’abord
  • Giorgio Taffini su Politique d’abord
SoloRiformisti.it. Spazio di confronto on line del Circolo Tony Blair. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok