• Vai alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Archivio articoli

Luciano Pallini

Populismo e caos

25 Novembre 2019 da Luciano Pallini Lascia un commento

Da un lato il caos del vecchio ordine, dall’altro il populismo del nuovo. Due risposte inadeguate alle esigenze di oggi. Serve un metodo che senza puntare ad un modello precostituito di società futura dia risposte, giorno per giorno, ai problemi dei cittadini.

Archiviato in: Cultura Etichettato con: populismo

Ambarabaciccicoco’, lo scudo Si o No?

15 Novembre 2019 da Luciano Pallini Lascia un commento

La scusa ad Arcelor-Mittall per uscire dall’ILVA è stata servita su un piatto d’argento dall’abolizione dello scudo penale voluta dal Governo. Ma niente paura. Emiliano ha pronta la soluzione: tutti a Grottaglie a lavorare alla stazione per i voli suborbitali.

Archiviato in: Economia Etichettato con: ILVA

La follia dell’ILVA

26 Ottobre 2019 da Luciano Pallini Lascia un commento

L’ideologismo dei 5Stelle, la grillizzazione del Pd e l’ignavia di Italia Viva stanno portando l’ILVA al disastro. Un caso emblematico, specchio di una società vecchia e rassegnata che non sa guardare al futuro.

Archiviato in: Apertura Etichettato con: ILVA

Per tornare a crescere

7 Ottobre 2019 da Luciano Pallini Lascia un commento

Ancora una manovra economica che non ha il coraggio di prendere il toro per le corna. Una proposta riformista in dieci punti per il rilancio dell’economia, partendo dai problemi reali della società.

Archiviato in: Economia

Maggioranze come in giostra

12 Settembre 2019 da Luciano Pallini Lascia un commento

Comunque si pensi, il ribaltone d’agosto non può non lasciarci frastornati. Il nostro giornale apre un dibattitto. In questo numero molti punti di vista e, in apertura, una riflessione sul futuro.

Archiviato in: Politica

Gli economisti del Monopoli

21 Giugno 2019 da Luciano Pallini Lascia un commento

Grazie agli apprendisti stregoni al Governo resta sui mercati il timore di un’uscita dell’Italia dall’euro. Pesano negativamente anche gli ondeggiamenti in politica estera. Oggi, con Trump, ieri con Putin mentre si continua a trafficare con la Cina comunista.

Archiviato in: Economia

Attenti a non pagare

14 Giugno 2019 da Luciano Pallini Lascia un commento

Non pagare i debiti, anche per uno Stato, può essere una tentazione forte. La storia però ci insegna che si corrono rischi piuttosto seri. La lezione del Venezuela, ad inizio del ‘900, è lì a ricordarcelo.

Archiviato in: Esteri

Germania al voto

23 Maggio 2019 da Luciano Pallini Lascia un commento

CDU-CSU nettamente in testa ai sondaggi per il voto europeo. Il bavarese Weber candidato per i Popolari europei alla Presidenza della Commissione

Archiviato in: Esteri Etichettato con: elezioni europee

Il futuro dell’Europa passa da Parigi

23 Maggio 2019 da Luciano Pallini Lascia un commento

Il risultato dell’elezioni francesi sarà determinante anche per i destini europei. Per i sondaggi Macron leggermente avanti rispetto alla Le Pen. Il problema di un Europa a due velocità.

Archiviato in: Esteri Etichettato con: europa

Rebus Spagna

30 Aprile 2019 da Luciano Pallini Lascia un commento

Vince le elezioni il Partito Socialista ma non conquista la maggioranza. Difficile per ora dare vita ad una coalizione. Fra le prime ipotesi anche un governo di minoranza di soli socialisti.

Archiviato in: Esteri Etichettato con: spagna

Next Page »

Barra laterale primaria

Bastian contrario

Non in mio nome

3 Dicembre 2019 | Il Bastian Contrario

Prestateci attenzione. Tutti, partiti e movimenti, dichiarano sempre che hanno a cuore gli interessi degli italiani. Fanno di tutto per difenderli. Da qui, litigi, contumelie, soluzioni cervellotiche a problemi complessi e chi più ne ha più ne metta. Tutto per noi. Per farci stare meglio, per farci avere più opportunità.

Una prece. Riposatevi.

L’Italia non gestire la ricchezza

3 Dicembre 2019 | Il tocco di Alviero

Una banca davvero social

25 Novembre 2019 | Il tocco di Alviero

Italiani popolo di mammoni? Forse non più..

14 Novembre 2019 | Il tocco di Alviero

Ah, les Italiens….

4 Novembre 2019 | Il tocco di Alviero

Tu vuò fa l’Americano…

21 Ottobre 2019 | Il tocco di Alviero

Firenze 2050

16 Ottobre 2019 | Simone Fagioli

Lascia o raddoppia?

14 Ottobre 2019 | Il tocco di Alviero

Vendo anch’io, no, tu no

7 Ottobre 2019 | Il tocco di Alviero

Nella terra di Sesto Cajo Baccelli, oggi

3 Ottobre 2019 | Simone Fagioli

Casa (ex) dolce casa italiana

30 Settembre 2019 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • mauro grassi su Se Grillo e Salvini parlano di cose vere
  • Paola su Chi ha paura delle sardine?
  • Paolo Lupino su Il problema degli investimenti pubblici
  • Luciano Martelli su Grillo, abbraccio mortale
  • Luciano Martelli su Finché la barca va?
  • roberto su Partito liberal-democratico cercasi
  • Stefano su Partito liberal-democratico cercasi
  • Fausto Antonio Gonfiantini su “Italia viva”: perchè?
  • Salva Giansi su Politique d’abord
  • Giorgio Taffini su Politique d’abord
SoloRiformisti.it. Spazio di confronto on line del Circolo Tony Blair. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok