• Vai alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Archivio articoli

Il tocco di Alviero

La Brexit secondo Hitchcock

12 Settembre 2019 da Il tocco di Alviero Lascia un commento

Ironia, suspense, continui colpi di scena, un livello del ridicolo da Premio Oscar: se Alfred Hitchcock fosse ancora in vita, di certo sarebbe rimasto estasiato dalle continue e imprevedibili evoluzioni del caso Brexit. E probabilmente non avrebbe neppure dovuto faticare più di tanto per il casting di un film per immortalarne le gesta: i politici in questione riassumono […]

Archiviato in: Nuvole e mercati

Verso un porto sicuro?

2 Settembre 2019 da Il tocco di Alviero Lascia un commento

Ed eccoci di ritorno. Dopo un agosto davvero rovente (in tutti i sensi) sul Bel Paese e ancora alle prese con un orizzonte italico che sa “esse fero e sa esse piuma” (cit.), al momento cangiante continuamente in 3 tonalità di colore (3 colori a caso, ovviamente..), ricominciamo con qualche buona notizia: i titoli di Stato […]

Archiviato in: Nuvole e mercati

La lezione di Deutsche Bank

15 Luglio 2019 da Il tocco di Alviero Lascia un commento

Deutsche bank si “reinventa”. Suonano più o meno così le parole del suo Ceo, che ha illustrato ad analisti e giornalisti la più grande trasformazione della banca, da 150 anni a questa parte. Eh si, perché la DB, è davvero un mito nazionale, è nata un anno prima del Reich di Bismarck, nel 1870 e […]

Archiviato in: Nuvole e mercati

Nuove nomine U.E.

9 Luglio 2019 da Il tocco di Alviero Lascia un commento

Le nuove nomine U.E. fotografano lo strapotere franco-tedesco. La scelta dell’Italia di non appoggiare Timmermans non è stata molto illuminata. Positivo il ritiro della procedura d’infrazione.

Archiviato in: Nuvole e mercati

Cala lo spread

1 Luglio 2019 da Il tocco di Alviero Lascia un commento

Lo spread cala nonostante mini-bot e Italexit. Le cause: l’inflazione in calo a livello internazionale e gli acquisti di titoli governativi grazie ai rendimenti molto superiori rispetto ai nostri competitor.

Archiviato in: Nuvole e mercati

La ricchezza degli italiani

17 Giugno 2019 da Il tocco di Alviero Lascia un commento

Il debito pubblico italiano è poco più della metà della ricchezza detenuta dagli italiani che non si fidano delle possibilità di investimento presenti sul mercato. Eppure tenere tanta liquidità nei conti è un vero non-senso.

Archiviato in: Nuvole e mercati

E tu quanti Mini-Bot hai?

10 Giugno 2019 da Il tocco di Alviero Lascia un commento

È ormai il tema che rimbalza da telegiornale a telegiornale, da ufficio a ufficio, da spiaggia a spiaggia (per i pochi fortunati già sotto l’ombrellone): in assenza di campionati o olimpiadi da seguire, il tifo italico si sposta sui Mini-Bot. Chi li sostiene, chi li ripudia, ma al di là delle simpatie politiche, (dove lo schieramento […]

Archiviato in: Nuvole e mercati

Ombre europee

3 Giugno 2019 da Il tocco di Alviero Lascia un commento

Nebbia a Londra, agitazione a New York e foschia a Pechino. Quanto mai incerto il quadro politico a livello mondiale. Una situazione che non è favorevole allo sviluppo. Il mercato cresce negli scambi collettivi e nella reciproca fiducia di arricchimento globale.

Archiviato in: Nuvole e mercati Etichettato con: economia mondiale

C’è un americano, un cinese e un italiano…

28 Maggio 2019 da Il tocco di Alviero Lascia un commento

L’Italia non è un’isola. La guerra economica fra USA e Cina ha ripercussioni anche per noi. I rendimenti dei titoli di Stato salgono e questo è un danno. Serve un corso di economia per i nostri governanti.
Il Tocco di Alviero

Archiviato in: Nuvole e mercati

Sale lo spread

22 Maggio 2019 da Il tocco di Alviero Lascia un commento

In un anno lo spread è più che raddoppiato. Da 115 punti base di aprile 2018 è arrivato a 290 circa della settimana scorsa ora. A dire il vero, alcune affermazioni di presunta rottura con Bruxelles non aiutano di certo una auspicata discesa, anzi..

Archiviato in: Nuvole e mercati Etichettato con: spread

« Previous Page
Next Page »

Barra laterale primaria

Bastian contrario

Non in mio nome

3 Dicembre 2019 | Il Bastian Contrario

Prestateci attenzione. Tutti, partiti e movimenti, dichiarano sempre che hanno a cuore gli interessi degli italiani. Fanno di tutto per difenderli. Da qui, litigi, contumelie, soluzioni cervellotiche a problemi complessi e chi più ne ha più ne metta. Tutto per noi. Per farci stare meglio, per farci avere più opportunità.

Una prece. Riposatevi.

L’Italia non gestire la ricchezza

3 Dicembre 2019 | Il tocco di Alviero

Una banca davvero social

25 Novembre 2019 | Il tocco di Alviero

Italiani popolo di mammoni? Forse non più..

14 Novembre 2019 | Il tocco di Alviero

Ah, les Italiens….

4 Novembre 2019 | Il tocco di Alviero

Tu vuò fa l’Americano…

21 Ottobre 2019 | Il tocco di Alviero

Firenze 2050

16 Ottobre 2019 | Simone Fagioli

Lascia o raddoppia?

14 Ottobre 2019 | Il tocco di Alviero

Vendo anch’io, no, tu no

7 Ottobre 2019 | Il tocco di Alviero

Nella terra di Sesto Cajo Baccelli, oggi

3 Ottobre 2019 | Simone Fagioli

Casa (ex) dolce casa italiana

30 Settembre 2019 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • mauro grassi su Se Grillo e Salvini parlano di cose vere
  • Paola su Chi ha paura delle sardine?
  • Paolo Lupino su Il problema degli investimenti pubblici
  • Luciano Martelli su Grillo, abbraccio mortale
  • Luciano Martelli su Finché la barca va?
  • roberto su Partito liberal-democratico cercasi
  • Stefano su Partito liberal-democratico cercasi
  • Fausto Antonio Gonfiantini su “Italia viva”: perchè?
  • Salva Giansi su Politique d’abord
  • Giorgio Taffini su Politique d’abord
SoloRiformisti.it. Spazio di confronto on line del Circolo Tony Blair. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok